Seconda edizione del Torneo #io non cado nella rete, un gioco a squadre sulla conoscenza delle tecnologie digitali, sull'utilizzo consapevole di internet e dei social network, che tratta in modo totalmente nuovo le tematiche relative al bullismo e cyber bullismo.
Il Gioco è nato in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica dell’Università La Sapienza di Roma, con il Dipartimento di Sociologia e politiche Sociali dell'Università di Cassino e del Lazio meridionale.
Le peculiarità del progetto ne consentono l’inserimento nei percorsi didattici di Cittadinanza e Costituzione.
Tutti gli studenti che durante la loro prova raggiungono e/o superano il punteggio di 700 avranno la possibilità di scaricare una certificazione direttamente dalla loro area privata sul portale. Questa certificazione esterna potrebbe consentire di acquisire ore di Alternanza da svolgere on-line, importanti in questo momento di attenzione al distanziamento sociale per via del virus COVID19.
Infine l’utilizzo del gioco come strumento di didattica, consente un valido aiuto per incentivare lo scambio di opinioni e l’approfondimento dei concetti tra gli alunni in questo momento difficile in cui sono costretti a studiare da soli.
Le caratteristiche del progetto, lo rendono adatto per poter essere completato anche in caso di interruzioni temporanei della didattica perché le attività del progetto, se necessario, si possono svolgere on-line.
In allegato una presentazione del progetto con i costi, gli argomenti e il cronoprogramma. Ulteriori informazioni e il video ufficiale sono presenti sulla piattaforma www.iononcadonellarete.it
Coordinatrice del progetto Giuliana Notarnicola - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - cell. 3479321675
il servizio Cultura e Reti scolastiche invia la sottostante mail con la quale viene promosso il video realizzato sulcorrettoutilizzo dei mezzi pubblici datrasmettereaglistudenti.
Gentile Collega, la presente per informarla che al link https://conosci.unipv.it/conferenze sono disponibili conferenze caratterizzanti le nostre macro-aree disciplinari che vorremmo proporre a studenti di IV e V superiore.
I nostri docenti sono a disposizione per svolgere in streaming presso la…
Oltre il 55% degli accessi al web avviene oggigiorno dagli Smartphone, veri e propri "sostitutivi" del tradizionale Personal Computer e più immediati nel reperire informazioni.
Anche virus e malware si sono adattati al mobile e, insieme all'accesso a contenuti inadatti, rappresentano una vera e…
Facendo seguito alla precedente nota di questa Direzione generale n. 2783 del 28 ottobre 2020, si chiede alle SS.LL. di incoraggiare la partecipazione di studentesse e studenti al concorso “La presidenza italiana del G20: progettare e lavorare per dare un volto nuovo al mondo in cui…
Le Olimpiadi di Economia e Finanza giunte alla terza edizione si propongono di:
• promuovere nelle studentesse e negli studenti la conoscenza e la comprensione di fenomeni economici e sociali complessi; • rafforzare la capacità di sapersi orientare in modo autonomo e responsabile rispetto…
Inviamo nuovamente la comunicazione in merito alla Manifestazione AlmaOrienta 2021 perché vorremmo chiederLe di sollecitare le studentesse e gli studenti del suo Istituto a registrarsi ad AlmaOrienta 2021 entro il 28 febbraio.
In questo modo, il giorno 1 marzo, le studentesse e gli…
PRESENTAZIONE DELLA FEDERAZIONE SPELEOLOGICA TOSCANA aps
La Federazione Speleologica Toscana aps (FST aps) è stata costituita il 27/01/1979 con atto pubblico registrato a Firenze il 09/02/1979 n. 1609-T dal Notaio Dott. Vasco Bartoli. La FST aps è iscritta al Registro Regionale delle Associazioni…
La cronaca di ogni giorno ci riporta fatti dolorosi che hanno come protagonisti giovanissimi, a volte addirittura bambini, che rimangono intrappolati nei rischi della Rete: cyberbullismo, sfide mortali, pedofilia.
In campo politico vediamo come anche Paesi di grande tradizione democratica possano…
Un'opportunità per la formazione degli insegnanti e per l'internazionalizzazione delle scuola
Gentili Dirigente scolastico, insegnanti di inglese e responsabili progetti internazionali, Mi chiamo Francesco Cendron e vi scrivo per presentarvi Teachersrise e valutare con voi le opportunità che il…
Appuntamento dal 22 al 26 Marzo con la Prima Edizione del Salone del Lavoro e delle Professioni dedicato agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado.
Con questa nuova iniziativa, Campus Orienta - Il Salone dello Studente prosegue la sua attività di affiancamento a studenti, docenti e…
Gent.mi, si inoltra l'Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco ha indetto un concorso nazionale per l'assegnazione di borse di studio agli studenti delle classi quinte degli Istituti Secondari di secondo grado ed universitari di natura tecnica (I.T.I., Geometri e, per gli universitari…
............iniziativa online per diffondere la cultura della Salute e della Sicurezza, dedicata alle scuole secondarie di secondo grado.
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) per l’anno scolastico 2020-2021, invita le scuole secondarie di secondo grado a partecipare a UNO SPAZIO TRA SALUTE E…
La Provincia autonoma di Trento, il Comune, l’Università degli Studi di Trento ed l’Editore Laterza, promuovono per l’anno scolastico 2020-2021, in collaborazione con il Ministero dell’ Istruzione, con l’Istituto Tecnico Economico “Bodoni” di Parma, con l’Associazione Europea per…
Il Giorno del Ricordo e la complessa vicenda del Confine Orientale Saluti Istituzionali Milva Segato Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Modera
Silvia Guetta Dipartimento FORLILPSI -UNIFI
Relazioni
Matteo Mazzoni Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età Contemporanea Chiara…
Il Ministero dell’Istruzione con nota prot.n.359 del 4 febbraio 2021, comunica che, in occasione della Giornata nazionale del Dono, che si celebra il 4 ottobre di ogni anno, l’Istituto Italiano della Donazione (IID) promuove una serie di iniziative rivolte a studenti…
vi segnaliamo che sono aperte le iscrizioni a "La valutazione per l'apprendimento e l'insegnamento", nuovo percorso formativo online promosso da AID, per docenti di ogni ordine e grado di scuole statali, paritarie o private.
Il corso tratta il tema della valutazione, molto sentito nella scuola…
Ricordare Giacomo Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia
Il Ministero dell’Istruzione - Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico, la Fondazione Giacomo Matteotti - ETS e la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati Onlus indicono, per…
Si ricorda alle SS.LL. che, come comunicato con nota prot. n. 713 del 20.01.2021, il termine ultimo per la iscrizione degli studenti alla Gara regionale delle Olimpiadi di Lingue e Civiltà classiche è il 28 Febbraio p.v.
Possono partecipare alla Gara Regionale non più di quattro studenti per…
la presente per informarLa che, data la grande richiesta pervenuta da migliaia di docenti che usufruiscono della piattaforma e-learningwww.aretepiattaforma.it, Aretè Formazione Srl (Organismo accreditato dal MIUR per l’aggiornamento del personale docente ai sensi della…
AI DIRIGENTI SCOLASTICI ISTITUTI OGNI ORDINE E GRADO D'ISTRUZIONE
All'attenzione dei Docenti di Educazione Fisica
Confidando di far cosa utile, si reitera l'invio della progettualità in oggetto. In estrema sintesi: il Ministero dell’Istruzione (MI) e l’Associazione della Croce Rossa Italiana…
UNITRE MILANO continua – a FEBBRAIO 2021 – le proprie attività accademiche proponendo per VENERDÌ 19 FEBBRAIO 2021 alle ore 17.15 un SEMINARIO – Relatori: Prof.ssa Serena Fausta MANZIN (Università Cattolica di Milano e Roma) e Dott. Maurizio CAMPAGNA (Dottore di Ricerca…
Questo Ufficio propone, per l’anno scolastico 2020-2021, un percorso di formazione, articolato in quattro webinar inseriti nel piano regionale eTwinning 2021, destinato a dirigenti e docenti di ogni disciplina delle istituzioni scolastiche della Toscana.
in allegato la locandina dell’iniziativa organizzata dal Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa che vi chiederei di far circolare nel caso qualcuno fosse interessato.
Il Centro Interdipartimentale dell’Università di Pisa per lo studio degli effetti dei cambiamenti climatici bandisce per l’a.s. 2020-2021 un Concorso di comunicazione e creatività sul tema deivcambiamenti climatici, rivolto agli studenti del quinto anno degli Istituti secondari di secondo grado.
Visto il successo degli anni precedenti, anche per il 2021 la Giunta Comunale ha approvato la realizzazione del concorso letterario LAMA E TRAMA GIOVANI riservato a tutti gli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo grado e ai ragazzi delle terze classi delle Scuole Secondarie di Primo grado.
Learning with Google è il primo evento virtuale di Google for Education dedicato proprio alle scuole e in cui verranno presentate le migliori esperienze condotte da…
Da quest’anno, a scuola, tutti i docenti si sono occupati di Educazione Civica in modo interdisciplinare, un’ulteriore occasione per ricordare che “Educare” significa “tirare fuori” ciò che, per indole e per l’appartenenza al genere umano, è già dentro di noi, ma che ha bisogno, talvolta, di essere…
Dopo la forzata pausa dovuta all'emergenza sanitaria, nonostante perduri l'impossibilità di incontri in presenza, l'Istituto ha deciso di riattivare il Progetto sia per i CORSI che per gli ESAMI, sfruttando le possibilità del collegamento in remoto.
Sito "Prof Digitali dell'ITCG Cerboni": strumento per tutti i docenti, con informazioni utili ad attuare la didattica a distanza e suggerimenti per la didattica digitale.
A cura dell'animatore digitale Prof.ssa Manuela Mereu
Il Laboratorio di Geografia applicata (LabGeo) dell'Università di Firenze, la sezione Toscana dell'Associazione Insegnanti di Geografia, insieme all'associazione culturale OnTheMove di Cortona, hanno organizzato un concorso fotografico per le classi delle scuole primarie, medie e superiori toscane. Leggi tutto
Il Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio degli Effetti del Cambiamento Climatico dell’UniversitàdiPisa (CIRSEC) promuove un Percorso specifico destinato agli studenti delle classi quinte delle scuole medie superiori, al fine di stimolare l’ideazione e la produzione di strumenti…
Caro docente, dopo il successo dei primi 9 corsi in sincrono, WikiScuola propone per la decima volta un corso su G-Suite (LIVELLO BASE) a numero chiuso, per poter permettere e garantire ai partecipanti la più ampia e proficua fruizione del corso.
Quest’anno la Fondazione ITS “R. Rossellini”, scuola superiore di Alta Formazione nel settore cine-audio-visivo, ha organizzato dei “virtual open day”.
Le date in cui saranno organizzati questi incontri, che presenteranno la nostra offerta formativa, si svolgeranno nel mese di marzo secondo il…
allegato alla presente Vi inviamo il programma per il corso di formazione "Giochi di strada 2021" pubblicato sulla piattaforma SOFIA Restiamo a Vs completa disposizione per qualsiasi richiesta o chiarimento
Seconda edizione del FestivaldelleScuolediEccellenzaUniversitarie. Si terrà nelle domeniche di marzo 2021. Il relativo bando è reperibile a questo link.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 14 febbraio.
In allegato alcune rilevazioni sulla prima edizione, che mettono in…
Bando del Concorso Scuole "Premio Galileo" istituito dal Comune di nell'ambito della XV edizione del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica.
Il concorso scuole è intitolato "La scienza intorno a noi. Raccontiamo il valore della ricerca" ed è aperto alle scuole secondarie di…
Il 16 febbraio avrai una grande occasione per far analizzare il sito web della tua scuola GRATIS e LIVE in un Site Clinic in cui avremo Giorgio Taverniti - uno dei massimi esperti di web, SEO e digital italiani - ospite del nostro Edoardo Bianchi, esperto di User Experience.
Scuola: sì all’accesso ai dati individuali del salario accessorio
Il 27 gennaio il TAR del Friuli Venezia Giulia ha sentenziato che la scuola deve consentire al sindacato che lo richiede l’accesso agli atti contenenti le singole somme percepite dal singolo docente o ATA in materia di salario…
La locandina realizzata per sponsorizzare il progetto nato in collaborazione con il MIUR - Equipe Formativa Campania, finalizzata ad offrire agli studenti una concreta attività di orientamento post-diploma.
Per aderire alle videoconferenza schedulate per il 5 e 11 febbraio p.v. troverà sulla…
Facendo seguito alla nota n. 173 del 19.1.2021 con la quale si comunicava l’avvio della seconda edizione della formazione di cui all’oggetto, si allega alla presente il programma del corso di formazione (all.1) Si coglie l’occasione per comunicare che le iscrizioni al corso dovranno avvenire entro…
AVVISO. Selezione esperti Piano formazione Educazione civica. Ripubblicazione bando.
Si comunica che l’IIS Leonardo da Vinci, quale scuola polo regionale per la formazione del personale della scuola in accordo con questa Direzione Generale ha ripubblicato il bando per la selezione di esperti Piano…
Si trasmette in allegato la nota di Regione Toscana e il programma dell’evento online dedicato al “Giorno del Ricordo 2021” a cui sono invitate le classi delle scuole secondarie di II grado della Toscana.
Si raccomanda la diffusione dell’iniziativa e si chiede di…
Carissimi, la rete Li.sa.ca., in collaborazione con la Lectura Dantis Metelliana, associazione del salernitano aderente alla società Dante di Roma, ha prodotto grazie al professore Marco Galdi, emerito studioso dell’Università degli Studi di Salerno, una convenzione tra la rete e l’associazione e…
Questo Istituto, come scuola polo territoriale per la Toscana, per favorire la diffusione del dibattito e la partecipazione alla fase nazionale delle Olimpiadi di Dibattito 2021 che si terranno a distanza dal 19 al 24 aprile 2021, organizza la selezione regionale. La selezione della squadra che…
siamo a trasmettervi il dépliant aggiornato del corso di Perfezionamento universitario “Violenza di genere e femminicidio oggi. Formare nuove professionalità educative per la prevenzione e l'intervento nella violenza intrafamiliare”, diretto dalla Prof.ssa Maria Rita…
Alla C. A. dei Referenti dell'Orientamento in Uscita
Gentilissimi Docenti,
In ottemperanza con le nuove disposizioni vigenti, l'Open Day del Campus Ciels Padova, Roma, Brescia, previsto per sabato 13 febbraio 2021 alle ore 16.30, verrà erogato solo in diretta streaming collegandosi…
Alla cortese attenzione della/del Dirigente scolastico,
In questo particolare periodo in cui, la distanza tra la generazione dei nativi digitali (i nati dal 2000) e la classe degli insegnanti, rappresenta sempre piú un ostacolo alla comunicazione e all'apprendimento, l'associazione inPerFormat,…
AI DIRIGENTI DIREZIONI SCOLASTICHE PROVINCIALI ITALIANE
LORO SEDI
Gentili Dirigenti,
vi saremmo grati se poteste diffondere alle scuole della vostra provincia il seguente comunicato concernente FIUMI DI PRIMAVERA, la manifestazione promossa da scuole e gestita in prevalenza da altre scuole in…
Parte mercoledì 3 febbraio il primo di cinque appuntamenti dedicati a robotica educativa, coding, Intelligenza Artificiale (AI) e Internet of Things (IoT) alla scuola primaria. Ad accompagnarci in tutti gli appuntamenti sarà Codey Rocky, un robot educativo pensato…
Si trasmette in allegato, con preghiera di darne la massima diffusione all’interno delle Istituzioni Scolastiche, il bando della undicesima edizione del Concorso nazionale dedicato alla figura di Giovanni Virginio Schiaparelli, promosso dalla Società Astronomica Italiana e dall’Istituto Nazionale…
al fine di contribuire all'orientamento post-scolastico dei Suoi studenti prossimi a completare gli studi, mi pregio di fornirLe alcune notizie relative all'Accademia Aeronautica.
L'Accademia Aeronautica è l'Istituto di studi superiori a carattere universitario…
Questo Istituto, come scuola polo territoriale per la Toscana, per favorire la diffusione del dibattito e la partecipazione alla fase nazionale delle Olimpiadi di Dibattito 2021 che si terranno a distanza dal 19 al 24 aprile 2021, organizza la selezione regionale. La selezione della squadra che…
Sono Margherita Vicario, Vice Rappresentante e Referente Regionale per il progetto EDU del comitato Toscana dell'Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO (https://www.aiguofficial.it/).
La contatto in merito all'opportunità per il suo Istituto di aderire al nostro progetto…
Quest’anno lo stage PCTO proposto dai corsi di studio in Informatica dell’Università di Genova includerà alcuni eventi pomeridiani divulgativi e aperti a tutti (docenti, studenti non iscritti allo stage, …).
Per poter accedere agli eventi basta collegarsi al canale…
Il Ministero della Pubblica Istruzione, Dipartimento per l'istruzione, Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, con nota MIUR prot. n. 21466 del 24/11/2020, ha designato il nostro Istituto quale organizzatore della Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Tecnici Industriali con…
Con nota AOODGSIP prot.0000009 del 04/01/2021 la scrivente Direzione ha comunicato l’iniziativa indicata in oggetto, realizzata in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, per favorire l’acquisto di abbonamenti a giornali quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di…
Il 9 febbraio 2021 si celebra, in contemporanea ad oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, con il principale obiettivo di stimolare riflessioni tra le ragazze e i ragazzi…
OGGETTO: L’Unicobas Scuola & Università indice un’ ASSEMBLEA SINDACALE ON-LINE APERTA A TUTTI I COLLEGHI, DOCENTI ED ATA, DI RUOLO E NON, IN ORARIO DI SERVIZIO, LIBERI DAL SERVIZIO O CON PERMESSO ORARIO (art. 16 C.C.N.L. 2006), AI SENSI DELLA L. 300/70, dalle h.…
Il centro interdipartimentale dell’Università di PISA per lo studio degli effettiv dei cambiamenti climatici
CONSIDERATA: la sua missione costitutiva, ovvero quella di promuovere, coordinare e svolgere studi e sostenere il trasferimento tecnologico e la valorizzazione dei prodotti della ricerca,…
In occasione della XXXVII edizione del Premio di Poesia "Giulio Salvadori”, visto il particolare momento storico che stiamo vivendo, mi preme maggiormente focalizzare l'attenzione sul ruolo che questo concorso riveste nel contribuire a mantenere vivo l'interesse verso la scrittura poetica, come Leggi tutto
Si trasmette in allegato, con preghiera di darne la massima diffusione all’interno delle Istituzioni Scolastiche, il bando della 24^ edizione del Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”, promosso dal Liceo Statale “G. Bruno” di Albenga e inserito nel Programma annuale di valorizzazione delle…
In riferimento alla Nota Ministeriale prot. n. 189 del 20-01-21, si comunica che in seguito al protrarsi dell’emergenza sanitaria, il termine di presentazione degli elaborati relativi al concorso in oggetto è stato prorogato al giorno 15 giugno 2021.
Care e cari docenti, care e cari dirigenti scolastici, care e cari tutti,
facendo seguito all’invito formulato dalla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, in allegato si invia il programma del secondo incontro previsto nel ciclo dei seminari in oggetto, dal titolo Cura educativa, che si terrà…
Dopo l’uscita dei bandi per il concorso ordinario, avvenuta nella scorsa primavera, un lungo silenzio ha caratterizzato questo periodo di attesa. Centinaia di migliaia di candidati sono rimasti senza informazioni. Ora, dopo la pubblicazione del nuovo calendario delle prove del concorso…
Gent.me/mi, vi ricordiamo che nel 2021 i veri protagonisti della scelta del tema della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità sarete VOI grazie al contest "Non il solito TEMA".
Gli alunni delle classi, infatti, potranno inviare la loro proposta attraverso un modulo di compilazione on…
L’Associazione Culturale “Arte” organizza la XVII edizione del concorso internazionale “Insieme per suonare cantare danzare” e la XII edizione del concorso internazionale “Gianni Rodari” per le scuole statali e paritarie, oltre che per scuole private di musica e di danza, associazioni, licei…
Si rende noto alle SS.LL. la competizione in oggetto, contemplata nel Protocollo d'Intesa OMRON- Ministero dell’Istruzione, riservata agli studenti delle classi IV e V degli Istituti Scolastici di Istruzione Secondaria di II grado, previa iscrizione entro il 31.01.2021 all’indirizzo
Con la presente, si invia il bando di concorso di scrittura creativa collaborativa "Storie a più mani" 2021, destinato alle sezioni delle scuole dell'infanzia e alle classi delle scuole primarie d'Italia.
L'iniziativa è promossa dal VI Circolo Didattico "Don Lorenzo Milani" di Altamura (BA).
Si rende noto alle SS.LL. il Protocollo d’Intesa in oggetto, che rinnova e conferma quella fruttuosa collaborazione, già esistente tra questa Direzione e Le Gallerie degli Uffizi, per l’organizzazione dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, rivolti agli studenti degli…
Con la presente mail si inviano in allegato la lettera di invito, il regolamento e tutte le informazioni utili affinché il Vostro Istituto possa onorare l'Associazione scrivente con la partecipazione alla XII Edizione delle Olimpiadi della Cultura e del Talento, concorso culturale di carattere…
Si rende nota, la nona edizione del Concorso Nazionale "I futuri geometri progettano l'accessibilità", organizzato da FIABA Onlus e il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione.
L'iniziativa vuole promuovere un ambiente senza barriere…
Prende il via “Merito e Mobilità Sociale 2.0”, il progetto di orientamento e di accompagnamento verso la scelta universitaria di studenti e studentesse di merito provenienti da contesti socio-economici fragili.
L’iniziativa, sostenuta dal Ministero dell’Istruzione e destinata ad oltre 200 studenti…
Pronti a mettervi in gioco con il Servizio Civile? Saranno 55.793 i giovani tra i 18 e i 28 anni, selezionati per progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all'estero! Possono candidarsi: cittadini italiani, cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea oppure, cittadini non comunitari…
con la presente intendo informarLa che l’Istoreco di Livorno, ha provveduto a realizzare, con le proprie risorse e competenze, alcune registrazioni di approfondimento e riflessione sul Giorno della Memoria, rivolte alle Scuole Primarie e Secondarie di Primo e Secondo Grado del…
Con la presente, si invia il bando di concorso di scrittura creativa collaborativa "Storie a più mani" 2021, destinato alle sezioni delle scuole dell'infanzia e alle classi delle scuole primarie d'Italia.
L'iniziativa è promossa dal VI Circolo Didattico "Don Lorenzo Milani" di Altamura (BA).
Si trasmette il catalogo dell’offerta formativa dell’EFT USR Toscana per il periodo gennaio-aprile 2021 che si articola in due sezioni: webinar a numero chiuso su specifica tematica (ÉquiperVoi); attività di approfondimento per i partecipanti ai seminari online (quiÉquipe).
Campus Editori S.r.l. informa che i dati di contatto della Vostra Società, ovvero l'indirizzo di posta elettronica con il nome del dominio della Vostra Società, utilizzati per l'invio della presente, saranno oggetto di trattamento per la sola finalità di intrattenere contatti e corrispondenza con…
Confindustria Toscana - Programma attività - a.s.2020-2021
Si trasmette alle SS.LL. il programma dell’attività per l’anno scolastico in corso predisposto da Confindustria Toscana per gli studenti degli Istituti Scolastici di Istruzione Secondaria di I e II grado della nostra regione per orientare…
“Formare al futuro” è un programma di formazione del Ministero dell’Istruzione dedicato alla didattica digitale integrata e alla trasformazione digitale dell’organizzazione scolastica. Ai percorsi formativi può accedere gratuitamente il personale scolastico in servizio: docenti, animatori digitali,…
In occasione del prossimo “Giorno della Memoria”, abbiamo il piacere di informarVi che, sul sito della Regione Toscana, all’indirizzo: https://www.regione.toscana.it/-/corso-di-aggiornamento-online-in-viaggio-verso-auschwitz è stato pubblicato l’intero percorso di…
Questa nostra per anticiparLe che per onorare e celebrare una delle date più importanti nel calendario delle ricorrenze internazionali – il 27 gennaio, Giorno della Memoria delle vittime dell’Olocausto - Unicoop Tirreno ha pensato di donare alle scuole secondarie di primo e di…
Con la presente, si trasmette in allegato, il documento di cui all'oggetto.
Si prega anche di darne comunicazione e pubblicazione a tutto il personale A.T.A. della scuola in tutti i loro plessi di servizioai sensi della legge n. 300 del…
anche quest’anno la Sede di Firenze della Banca d’Italia promuove la diffusione e lo sviluppo dell’alfabetizzazione finanziaria sul territorio attraverso un ventaglio di attività, incontri, seminari ed iniziative rivolte sia ai giovani che ad un pubblico adulto.
nel 2021 i veri protagonisti della scelta del tema della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità sarete VOI grazie al contest "Non il solito TEMA".
Gli alunni delle classi, infatti, potranno inviare la loro proposta attraverso un…
Si trasmette il catalogo relativo ai percorsi di formazione online promossi dall’ISIS L. da Vinci nell’ambito di Future Labs e Future Labs+ per l’anno scolastico 2020-2021. I corsi offrono la possibilità di formarsi sull’innovazione digitale con l’adozione del quadro di riferimento europeo per le…
considerata l'attenzione che negli ultimi anni si è sviluppata in ambito scolastico verso il contrasto delle diverse forme di discriminazione e di violenza - tra cui quelle di genere e in particolare il femminicidio occupano un posto di rilievo - siamo a trasmettervi il dépliant…
anche quest’anno la Sede di Firenze della Banca d’Italia promuove la diffusione e lo sviluppo dell’alfabetizzazione finanziaria sul territorio attraverso un ventaglio di attività, incontri, seminari ed iniziative rivolte sia ai giovani che ad un pubblico adulto.
Si trasmette alle SS.LL. il programma dell’attività per l’anno scolastico in corso predisposto da Confindustria Toscana per gli studenti degli Istituti Scolastici di Istruzione Secondaria di I e II grado della nostra regione per orientare e far conoscere il mondo delle imprese e le sue opportunità…
Oggetto: Teatro della Toscana – Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento “I mestieri del teatro”- a.s.2020-2021 Si trasmette alle SS.LL. il percorso in oggetto predisposto per l’anno scolastico in corso dal Teatro della Toscana, frutto del Protocollo di intesa tra la Fondazione Teatro…
come ogni anno, l’Aeronautica Militare ha indetto il concorso, per esami, per l’ammissione di 105 Allievi Ufficiali alla prima classe dei corsi dell’Accademia A.M.. A tale proposito si invia al vostro spettabile Istituto, in calce alla presente, mail informativa rivolta a tutti i…
Si invia in allegato il Protocollo di Intesa sottoscritto dal Ministero dell’ Istruzione e la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio ( FeduF), per promuovere iniziative sui temi dell’economia, della finanza e del risparmio.
Il documento è consultabile anche al seguente link:…
Gentil* Preside, Professoresse e Professori, Vi contatto per segnalare un nuovo Corso di Formazione offerto dall'Università "Sapienza" di Roma che spero incontrerà il Vostro interesse. Infatti, in una società sempre più multiculturale e multireligiosa, c'è bisogno di comprensione reciproca e…
L’esempio di don Lorenzo Milani è quello di un uomo che intende l’impegno nell’istruzione come un vero e proprio atto d’amore. “I care”, “ho a cuore, mi interesso”, è il motto che riassume il modo di intendere l’insegnamento di don Milani. La sua è una scuola che vuole offrire a tutti le stesse…
Gli studenti delle classi quinte si stanno avvicinando al fatidico esame di maturità. Molti stanno già pensando a cosa fare dopo il diploma e, per aiutarli in questa scelta, l’I.T.C.G. “G. Cerboni” organizza periodicamente i Pomeriggi Orientamento, coordinati dalla referente dell’Orientamento Out,…
Buongiorno, vorrei segnalare l'evento "Incontro con le autrici" che si svolgerà on line con una diretta youtube proposta da Mathesis Cultura il giorno 22 gennaio 2021 dalle 17:30 alle 18:30
La conversazione "Le scienziate nel tempo" tra la scrittrice Sara Sesti e il prof Franzina Roberto tratterà il…
Nonostante i tempi difficili che stiamo attraversando, il nostro impegno rivolto alle nuove generazioni non si ferma. Non possiamo permettere che i nostri giovani smettano di socializzare e di intraprendere progetti virtuosi che lì portino al…
Prende il via “Merito e Mobilità Sociale 2.0”, il progetto di orientamento e di accompagnamento verso la scelta universitaria di studenti e studentesse di merito provenienti da contesti socio-economici fragili.
L’iniziativa, sostenuta dal Ministero dell’Istruzione e destinata ad oltre 200 studenti…
Lunedì 14 dicembre si è svolto un incontro tra alcuni docenti del corso Costruzione Ambiente e Territorio, studenti già diplomati negli anni scorsi e gli studenti dello stesso corso frequentanti le classi quarta e quinta. All’incontro hanno partecipato 6 studenti:…
Sono Marcella Veronesi, professoressa dell’Università degli Studi di Verona e coordinatrice del corso di formazione online gratuito sui cambiamenti climatici per i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Con la presente desidero informarLa che la scadenza d’iscrizione al corso è…
La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione promuove e organizza le Olimpiadi di Italiano. La manifestazione si svolge in collaborazione con: Ministero per gli Affari Esteri e della Cooperazione…
Ti aspettiamo giovedì 4 febbraio per l'Open Day delle lauree triennali.
A partire dalle ore 10, dopo il saluto del Rettore Federico Visconti e la presentazione dei Servizi, i Direttori delle Scuole illustreranno tutto quello che occorre sapere sul Corso di laurea di Ingegneria gestionale e quello…
Mi chiamo Giuseppe Pignataro, e vi scrivo in qualità di delegato all’orientamento per conto del Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Bologna.
La crisi pandemica che abbiamo vissuto in questi mesi ha purtroppo limitato (e non poco) le possibilità di…
Alla cortese attenzione dei referenti dell'orientamento in uscita
Gentilissimi docenti,
in ottemperanza con le nuove disposizioni vigenti, l'Open day del Campus Ciels Padova, Roma e Brescia previsto per sabato 16 gennaio 2021 alle ore 16.30 verrà erogato solo in diretta streaming…
IN ARRIVO UNA MANCIA PER CHI A MARZO HA LAVORATO IN PRESENZA
Il Ministero ha emanato la nota 484 del 9 gennaio 2021 riguardante il premio previsto dall’art. 63 del DL 17 marzo 2020 n. 18 (Cura Italia), in favore del personale scolastico che ha lavorato in presenza nel mese di…
Il patentino del docente di lingue “dyslexia friendly” viene rilasciato da AID,
Associazione Italiana Dislessia, in collaborazione con il Gruppo di Ricerca DEAL, Differenze Evolutive e Accessibilità nell'Apprendimento/Insegnamento Linguistico dell’Università
Il X Concorso Artistico Nazionale costituisce una speciale occasione per sollecitare gli studenti a cimentarsi nella produzione artistica, con elaborati scritti e/o multimediali, e invitarli alla riflessione sul tema “Natura...l...Mente” per il primo ciclo di istruzione (primaria e scuola…
L'AIRIPA - l'Associazione Italiana per la Ricerca e l'Intervento nella Psicopatologia dell'Apprendimento che da trent'anni riunisce studiosi, esperti e professionisti che operano nel campo della psicopatologia dell’apprendimento per la divulgazione, la ricerca e la formazione su…
la presente per comunicarLe le prossime iniziative di orientamento che vorremmo condividere con Lei e con gli studenti potenzialmente interessati a scoprire l’Università di Pavia.
A gennaio proponiamo con erogazione online: - gli Incontri d’area: gli studenti potranno assistere…
L’Agenzia Spaziale Italiana partecipa al programma internazionale “Artemis”, il cui primo obiettivo è realizzare un nuovo avamposto umano in orbita lunare.
In occasione del lancio della prima missione, l’Agenzia Spaziale Italiana invita gli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado a…
- 19, 20 e 21 gennaio 2021: Manifestazione dedicata all'orientamento universitario
Durante le tre giornate Unife "apre le porte" a studenti di quarta e quinta superiore per scoprire in anteprima i corsi di studio e i servizi offerti per l'anno accademico 2021/22, seguendo le presentazioni…
Diretta streaming YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=ROojwngurMY Pagina Facebook: Media Events dell’Università di Pisa
Introduzione al tema dell’incontro: Pietro Di Martino, Presidente Corso di Laurea in SdF Primaria e Delegato per la formazione insegnanti Arturo Marzano, Delegato per gli…
Si trasmettono la Presentazione e il Modulo di adesione relativi al Progetto educativo Nel/Col/Dal... Musei civici di Livorno in DaDrivolto alle Scuola Primaria (dalla classe III), Secondaria di 1° e di 2° grado e a studenti in PCTO-Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'orientamento.
L’ITIS Galilei di Livorno capofila regionale per il potenziamento delle competenze con il progetto “Edu Eco”
L’istituto “G.Galilei” di Livorno è il promotore di un progetto di formazione degli studenti a livello regionale. “L’obiettivo è il potenziamento delle competenze dei ragazzi realizzabile…
Legge di bilancio, decreto legge milleproroghe e (super) decreto ristori, sono questi i principali provvedimenti normativi con i quali si è concluso il 2020.
In Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la legge 178 del 30 dicembre 2020 (legge di bilancio 2021 e bilancio pluriennale 2021-2023). Si…
Concorso nazionale “Onesti nello Sport”, promosso dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con la Fondazione Giulio Onesti-A.O.N.I. e C.O.N.I., con l’obiettivo di diffondere la cultura e i valori educativi dello sport. Il tema del Concorso è “Ambiente e Sport”, “dove per ambiente si intende…
Fino alle 14,00 dell’8 febbraio 2021 i giovani fra i 18 e i 28 anni possono presentare domanda di partecipazione al bando per operatori volontari del Servizio civile universale.
Sono disponibili circa 44.000 posti in progetti che si realizzeranno tra il 2021 e il 2022 in Italia e all’estero, nei…
Si segnala in queste ore un'intensa azione di tentativi di phishing ai danni del Ministero dell’Istruzione.
Tali messaggi sono indirizzati a caselle di posta elettronica istituzionali, provenendo da mittenti ‘verosimili’, interni o esterni all’Amministrazione, e rispetto ai quali nei testi si…
facendo seguito all’avvio del Protocollo di Intesa tra MIUR e AMCM avvenuto, si comunica che in attesa della definizione della Istruttoria del Dipartimento per il Sistema Educativo di istruzione e di formazione comunicatoci dalla Segreteria del Capo Dipartimento il…
Il percorso formativo vanta una percentuale di inserimento lavorativo del 90% ed è l'unica qualifica prevista nel territorio nazionale. Siamo inoltre in collaborazione con Scuola VEneta Macellai e con Erit Associazione Macellai.
La prossima partenza è prevista indicativamente per il 18…
si ricorda che, in base all'art. 4, comma 5 del C.C.I.R. relativo ai criteri per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio del 28 maggio 2019, lo scioglimento della riserva deve essere effettuato dando comunicazione "del perfezionamento della iscrizione…
Ci giunge notizia che in alcune parti d'Italia alcuni Uffici Scolastici Provinciali fanno pressione ai Dirigenti Scolastici per il recupero dei minuti delle ore di lezione ridotte durante la didattica a distanza. Evidentemente sfugge a questi uffici che le ore di lezione ridotte dovute alla…
Nell’ambito del progetto “Pianeta Galileo”, promosso dal Consiglio Regionale della Toscana, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e gli Atenei di Firenze, Pisa e Siena, viene proposta, anche per il presente anno scolastico, l’iniziativa “Primo incontro con la scienza”, rivolta agli…
La Società Chimica Italiana (SCI) organizza i “Giochi della chimica”, competizione nazionale rivolta agli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado e inserita dal Ministero dell’Istruzione nel programma annuale di valorizzazione dell’eccellenze per l’a.s. 2020-2021.
sperando di fare cosa gradita, la invitiamo a partecipare alla Web-Conference AIRIPA per la Scuola 2021. L’evento avrà luogo in formato telematico i giorni 12 e 13 febbraio e si focalizzerà in particolare su:
Nuove tecnologie e Scuola all’epoca del Covid-19: l’impatto psicologico…
L’Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali organizza, per l’anno scolastico 2020- 2021, la diciannovesima edizione delle Olimpiadi delle Scienze Naturali. L’iniziativa, rivolta agli studenti delle Scuole secondarie superiori di tutti gli indirizzi, è promossa dalla Direzione Generale…
Con la presente Nota si comunicano alle scuole interessate le modalità di partecipazione al progetto PP&S, promosso da questa Direzione Generale a sostegno dell'acquisizione delle competenze relative all’approccio didattico basato sul “Problem Posing” e “Problem Solving” nell’insegnamento della…
INCONTRO INFORMATIVO approfondimento in videoconferenza mercoledì 23 dicembre ore 10.00
INTERVERRANNO ALL’INCONTRO Pasquale Proietti Segretario Nazionale UIL Scuola Giuseppe Favilla Coordinatore Nazionale UIL Scuola IRC Giuseppe Esposito Coordinatore Regionale Lombardia UIL Scuola IRC
Si trasmette l’invito del Ministro dell’Istruzione, On. Azzolina, al ciclo di incontri dal titolo “Ripensare l’educazione nel XXI secolo. Incontri per riflettere, proporre, agire” che si terranno a partire dal 18 e 19 dicembre prossimi fino a primavera inoltrata.
massima diffusione agli studenti delle classi quarte e quinte
Dal 18 gennaio al 12 febbraio 2021 l’Ateneo di Verona presenterà la propria offerta formativa:
- I docenti presenteranno in dettaglio i corsi di laurea triennale, magistrale a ciclo unico e magistrale, con relative modalità di accesso. Leggi tutto
dopo aver portato alla Vostra attenzione il progetto federale "remare a scuola 4.0", dedicato alle scuole secondarie di primo grado, ed i relativi corsi dedicati ai docenti di educazione fisica e di sostegno per la loro formazione quali Istruttori Sportivi scolastici FIC, si ha il…
Buongiorno, grazie per informare i vostri studenti del prossimo Open Day Online Polimoda:
Venerdì 22 Gennaio - ore 15
piattaforma Zoom
Gli studenti potranno ascoltare ed interagire direttamente con i Docenti Responsabili dei corsi, per meglio approfondire la propria area di interesse (Fashion…
Cari lettori e care lettrici, eccoci arrivati alla fine del 2020, un anno inevitabilmente influenzato dal covid-19, evento inaspettato che ha condizionato ogni aspetto delle nostre vite.
Anche il nostro lavoro come Redazione del Portale dei Giovani e parte integrante di Eurodesk Italy, è stato…
Questa Direzione Generale, considerando la validità e la favorevole accoglienza che questa Gara Nazionale ha ottenuto, nel corso degli anni precedenti, da parte delle istituzioni scolastiche e degli studenti, istituisce, anche per il corrente anno…
Gentilissimo Dirigente e collega, il Covid19 ha scombussolato le nostre vite, ha sbriciolato ogni nostra progettualità e viviamo questo tempo come sospesi in un mondo di nebbia senza riuscire ad intravedere un orizzonte cui aggrapparci.
La V Edizione appena conclusa, pur in assenza della Giornata…
Pressante e accorato appello agli insegnanti italiani
(Dal 12 al 27 gennaio 2021 aggiornamento sulle metodologie/didattiche informatiche per gli alunni ciechi e ipovedenti) Identificativi: In. 47517, Ed. 69793.
CampuStore, da anni partner di Maker Faire Rome per l’ambito education, per un’edizione in un periodo così particolare, organizzerà l'Area Teachers interamente in digitale.
Nello spazio virtuale dedicato a scuole, docenti ed educatori, dall’11 al 13 dicembre si affronteranno, dalle 10 alle…
Con l'evento del 12 dicembre, l'ultimo dei tre incontri in diretta YouTube, si è conclusa la presentazione dell'offerta formativa dell'istituto Cerboni di Portoferraio.
Dopo la diretta del 5 dicembre, in cui gli alunni Paolo e Massimiliano hanno presentato gli indirizzi Turismo e Amministrazione…
L'Istituto si appresta a scaricare dall'inventario materiale vario fuori uso. Come da normativa, prima di destinarlo allo smaltimento, si procede al tentativo di vendita con asta pubblica.
Si precisa che si tratta di materiale è rotto, inservibile all'uso, rimasto da anni nel magazzino della…
Con la presente si desidera informare le/i Docenti interessati e i Dirigenti di Istituto riguardo l'avvio della procedura di Preselezione Nazionale volta a individuare le scuole partecipanti alle Selezioni Nazionali del Parlamento…
Organizzato da Soroptimist Isola d’Elba e previsto per il 9/12 alle 18:30 con il patrocinio del Comune di Campo nell'Elba.
Saranno relatori dell’incontro:
Il Dott. Pietro Scroccarello 1 Dirigente Polizia di Stato Commissariato di Portoferraio
La Dott.ssa Alessandra Rando Dirigente scolastico "ITCG…
Organizzato da Soroptimist Isola d’Elba e previsto per il 5/12 alle 18:00 con il patrocinio del Comune di Capoliveri.
Saranno relatori dell’incontro:
l’avv. penalista Gentile Nicodemo, presidente di Penelope Italia Onlus e scrittore;
l’avv. Luisa Brandi, socia fondatrice Soroptimist e socia…
Il Ministero dell’Istruzione ed il Ministero della Giustizia intendono promuovere per l’anno scolastico 2020/2021 il concorso di idee rivolto alle Istituzioni scolastiche del territorio nazionale dal titolo “Il nuovo Codice Rosso”, con lo scopo di far riflettere le studentesse e gli studenti…
Per il decimo anno consecutivo, la Banca d’Italia organizza la competizione di politica monetaria “Generation €uro Students’Award” per studenti degli ultimi due anni delle scuole secondarie superiori di qualunque indirizzo. In palio ci sono tre viaggi premio…
Sportello Autismo e Sportello di consulenza sull’inclusione scolastica
Vista l’esperienza positiva dello scorso anno scolastico, la Direzione Generale per la Toscana, raccogliendo le disponibilità dei C.T.S. attraverso il coordinamento dei referenti per l’inclusione degli Uffici degli Ambiti…
Il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati (CNSL), nell'ambito della promozione delle eccellenze e nella prospettiva di innovazione dell'apprendimento/insegnamento disciplinare in lingua e letteratura italiana e in filosofia, indice per l'anno scolastico 2020/21 il Premio “Giacomo…
Iiniziativa rientrante nell’ambito del Protocollo d’Intesa “Rafforzare le competenze dei giovani per il loro orientamento e la futura occupabilità”, firmato il 15 giugno dell’anno corrente tra il Ministero dell’Istruzione e l’E.N.I.P.G.. In occasione del compimento dei suoi 150 anni di storia,…
Per l’anno scolastico 2020/2021 la Scuola Robotica di Genova organizza la sesta edizione delle Olimpiadi Nazionali di Robotica, competizione promossa dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione nell’ambito della promozione delle…
La Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per la Valutazione del Sistema Nazionale d’Istruzione del MI, istituisce, anche per l’a.s. 2020/2021, lo svolgimento della Gara Nazionale con l'intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione eccellenze, verifica conoscenze, abilità,…
continua l'offerta formativa di Generazioni Connesse destinata a tutti i docenti degli Istituti Scolastici che hanno aderito al progetto con quattro nuovi webinar formativi condotti da Telefono Azzurro.
Ogni webinar avrà durata di un’ora e mezza circa, nella quale si approfondiranno…
“Che Storia!” Concorso di scrittura a squadre per gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Quarta edizione. L’Accademia dell’Arcadia, in collaborazione con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, l’Istituto di storia dell’Europa mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche,…
Percorsi ed Esperienze eTwinning – per una didattica “emergente” nel I ciclo dell’Istruzione – 3 dicembre 2020 ore 16:00/18:45 Destinatari: docenti di tutte le discipline provenienti da scuole di ogni ordine e grado Link per iscriversi al webinar: Leggi tutto
IL GIORNO 03 DICEMBRE DALLE ORE 11 ALLE ORE 13 si svolgerà un’assemblea sindacale rivolta a tutto il personale dell’istituto. L’assemblea si svolgerà in modalità video, per partecipare si potrà utilizzare il seguente link sopra riportato, l’accesso alla…
Iniziativa rivolta agli studenti delle Istituzioni Scolastiche Secondarie di Secondo Grado, con richiesta di massima diffusione da parte del Ministero dell'Istruzione, quale attività di condivisione della Dimensione Giovanile e della Cittadinanza Attiva durante…
Da mercoledì 25 novembre alle ore 15.00 è iniziato un ciclo di webinar dedicato a tematiche inerenti l’educazione civica, la matematica, il coding, la storia.
Gentili professoresse e gentili professori, i prossimi 27 e 28 novembre si rinnova, per il nono anno consecutivo, l’appuntamento con la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana, l’iniziativa della Commissione Europea che coinvolge più di 300…
Venerdì 27 novembre dalle ore18.00 a mezzanotte si terrà l'appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori.
Quest'anno, a causa dell'emergenza sanitaria, le attività sono state trasferite online su un’unica piattaforma accessibile dal sito http://nottedeiricercatori-society.eu/, realizzata ad…
Seconda edizione del Torneo #io non cado nella rete, un gioco a squadre sulla conoscenza delle tecnologie digitali, sull'utilizzo consapevole di internet e dei social network, che tratta in modo totalmente nuovo le tematiche relative al bullismo e cyber bullismo.
Il 30 novembre alle 15, nell’ambito dell'open day virtuale della sede di Imola dell'Università di Bologna, sarà presentato il nostro corso di laurea in Verde ornamentale e tutela del paesaggio, unico corso in Italia che forma un agronomo in grado di operare sia nella produzione e…
Supporto per la DDI 2° Workshop interattivo eTwinning – 30 novembre 2020 ore 17:00/18:00 – relatrice: Laura Ruggiero, ambasciatrice eTwinning per la Toscana Destinatari: docenti di tutte le discipline provenienti da scuole di ogni ordine e grado Link per la registrazione al webinar:
Per il decimo anno consecutivo, la Banca d’Italia organizza la competizione di politica monetaria “Generation €uro Students’Award” per studenti degli ultimi due anni delle scuole secondarie superiori di qualunque indirizzo. In palio ci sono tre viaggi premio presso la Banca d’Italia a Roma e uno…
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e Campus Orienta hanno deciso di presentare ai dirigenti scolastici e ai docenti interessati delle scuole secondarie di II grado due iniziative a favore dell’orientamento in uscita dal percorso scolare…
Arte di Parole è dal 2011 Premio letterario nazionale. Nato da un'idea di Gianni Conti, organizzatore del Salotto Letterario Conti di Sesto Fiorentino, e coadiuvato dall'I.S.I.S. Gramsci Keynes di Prato, ha raccolto negli anni precedenti ampi attestati di partecipazione e di qualità. Il tema di…
Il 20 ottobre Istat e Società italiana di statistica hanno lanciato l’Undicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica. L’iniziativa è rivolta agli studenti delle classi I, II, III e IV degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, e si propone di avvicinare i ragazzi al…
“Un bambino che legge è un adulto che pensa. Un bambino che scrive è un adulto che progetta”. Questo è il motto che guida l’iniziativa “Giornale di Classe” 2020/2021. Il progetto, promosso dalla divisione Digital di Arti Grafiche Boccia, prevede una prima sperimentazione con il coinvolgimento di 100…
L’ENEA ti invita a partecipare alla quarta edizione del Mese dell’Efficienza Energetica.
Organizzato nell’ambito della campagna nazionale “Italia in Classe A”, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dall’ENEA, il mese dell’Efficienza Energetica è l’occasione per dare…
L’ITCG Cerboni ha accolto con grande entusiasmo le nuove studentesse e i nuovi studenti iscritti per l’anno scolastico in corso e sta organizzando le attività di presentazione della propria offerta formativa agli attuali studenti delle scuole secondarie di primo grado e alle loro famiglie.
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio II
Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Associazione “Rondine Cittadella della Pace”, promuove il concorso nazionale dal titolo “Voltati, Janine vive!”, presentato in occasione dell’iniziativa del 9…
La Marina Militare illustra la propria offerta formativa professionale per gli studenti con videoconferenze di orientamento integrate da contenuti multimediali e collegamenti in diretta con i propri reparti operativi.
Inizia il tuo viaggio con noi: IL MARE NEL TUO FUTURO
Caro docente, dopo il successo dei primi 7 corsi in sincrono, WikiScuola propone per l'ottava volta un corso su G-Suite (LIVELLO BASE) a numero chiuso, per poter permettere e garantire ai partecipanti la più ampia e proficua fruizione del corso.
Scadenza presentazione candidature lunedì 9 novembre ore 12.00.
L'iniziativa di orientamento riserva 60 posti a studenti e studentesse iscritti all'ultimo anno delle scuole superiori di secondo grado fuori dalla Provincia di Trento.Un'ottima…
Al fine di agevolare la conoscenza dei percorsi di studio dell’Università di Siena per favorire una scelta consapevole da parte degli studenti in uscita dalle scuole medie superiori anche in questo difficile periodo, l'Ateneo ha individuato alcune forme di orientamento on line attraverso risorse…
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2020, CPD (Consulta per le Persone in Difficoltà), in collaborazione con ADN (Associazione Diritti Negati), Associazione Volere Volare e Vol.TO (Centro servizi per il Volontariato della provincia di Torino), organizzano una…
Anche quest’anno, nonostante l'emergenza sanitaria, la Regione Toscana ha deciso di mantenere l’appuntamento col Meeting sui diritti umani, che celebra la ventiquattresima edizione. Il Meeting si svolgerà, in forma virtuale, nella consueta data del 10 dicembre, Giornata mondiale dei diritti umani,…
Bando per la Selezione di n° 1 esperto esterno psicologo con l’obiettivo di fornire supporto psicologico a studenti, famiglie, docenti, personale ATA e Dirigente scolastico per rispondere a traumi e disagi derivanti dall’emergenza COVID-19 e per fornire supporto nei casi di stress lavorativo,…
Si comunica che a partire dal 9 novembre 2020, le famiglie con ISEE inferiore a 20.000 euro, che risiedano nei comuni dell’Isola d’Elba possono richiedere, direttamente presso i punti di vendita di uno degli operatori accreditati da Infratel…
continua l'offerta formativa di Generazioni Connesse destinata a tutti i docenti degli Istituti Scolastici che hanno aderito al progetto con quattro nuovi webinar formativi condotti da Telefono Azzurro.
Ogni webinar avrà durata di un’ora e mezza circa, nella quale si approfondiranno…
Oggetto: Comunicato Stampa del Ministero dell’ Istruzione: “Scuola, on line il nuovo portale dedicato all’Educazione Civica. Al fine di agevolare l’ applicazione della legge 92 del 20-08-2019 recante “Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’Educazione civica”, il M.I. mette a disposizione…
23 NOVEMBRE 2020 PCTO Laboratori Esperti - Mondo del Lavoro e Professioni SICUREZZA A SCUOLA E SUL LAVORO IN TEMPO DI COVID-19: CULTURA E CONTESTI IN CUI CRESCERE RESPONSABILMENTE
Martedì 3 novembre dalle 17.30 alle 19.00 prende avvio il programma dedicato alla cittadinanza digitale e sicurezza online rivolto principalmente ai genitori e, comunque, aperto a tutto il personale della scuola.
Ministero dell’Istruzione Ufficio scolastico regionale per la Toscana - Direzione…
La Rai, attuando la sua mission di servizio pubblico, e il Ministero dell’Istruzione confermano la propria collaborazione offrendo una programmazione specifica e un’offerta sempre più ricca di prodotti pensati per il mondo scuola. L’allegato contiene altresì i palinsesti dedicati alle istituzioni…
PROGETTO NAZIONALE “Progetto Scuola Special Olympics Italia Educare all’inclusione degli studenti con disabilità intellettiva attraverso l’attività motoria e sportiva” a.s. 2020/2021
Con il rinnovo del Protocollo d'Intesa tra Special Olympics Italia e MIUR nel novembre 2019, si sono nuovamente…
Ministero dell’Istruzione Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione
Il progetto si realizza attraverso una piattaforma, dove i docenti possono reperire un multimediale…
Ministero dell’Istruzione - Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali
Il Ministero dell’Istruzione, l’Associazione Articolo 21, la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, la Rai - Radiotelevisione Italiana, l’Associazione Italiana Costituzionalisti, l’Ordine dei…
Sono passati cinquant’anni dalla prima elezione dei consigli regionali, evento che ha reso pienamente operativa la disposizione costituzionale che istituiva leRegioni già nel 1948. Questa ricorrenza assume un carattere particolarmente significativo in…
PARTECIPATE AL CONCORSO DELLA GMA E ATTIVATEVI PER PORRE FINE ALLA FAME I vostri studenti fanno parte della generazione che ha la possibilità di eliminare la fame dal pianeta. Con una maggiore consapevolezza di ciò che mangiano, di come considerano e trattano il cibo, possono contribuire a…
Con la legge 21 Marzo 2016 n. 45 è stata istituita, con cadenza ogni 3 ottobre, la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, al fine di conservare e di rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro Paese per sfuggire alle guerre,…
Il Ministero dello Sviluppo Economico riconosce alle famiglie con ISEE inferiore ai 20.000 euro un contributo massimo di 500 euro, sotto forma di sconto sul prezzo dei canoni di connessione ad internet e per la fornitura di un computer.
Per avere il contributo, il beneficiario dovrà presentare ad…
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DI UNA CARRIERA ALIAS PER STUDENTI E STUDENTESSE IN TRANSIZIONE DI GENERE
ART. 1 OGGETTO E FINALITÀ DEL REGOLAMENTO Nel perseguimento del Regolamento di Istituto è emanato il presenteRegolamento per l'attivazione e la gestione della carriera alias al fine di garantire…
DOCENTI ESPERTI INTERNI O, IN SUBORDINE, IN COLLABORAZIONE PLURIMA IN OSSEQUIO ALL’ART. 35 DEL CCNL IN MATERIA DI COLLABORAZIONI PLURIME PER INCARICO DI DOCENZA CON ORE ECCEDENTI L’ORARIO D’OBBLIGO PER PROGETTO DENOMINATO
“Thermo-Hydraulic Sistems – Addetto alla preparazione,…
Il Ministero dell'Istruzione sta predisponendo un nuovo sistema di posta elettronica istituzionale, con una casella molto più capiente, di 50 GB, basata sull’infrastruttura Office365. L'indirizzo email rimarrà…
Il 6 agosto 2020 FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal hanno sottoscritto insieme alla Azzolina il protocollo d’intesa sulla sicurezza per l’avvio dell’anno scolastico a settembre.
La Dirigente Prof.ssa Alessandra Rando, il Personale scolastico e gli studenti dell’ITCG Cerboni di Portoferraio, sono vicini alla Prof.ssa Laura Berti per la perdita della madre ed esprimono sentite condoglianze a tutta la sua Famiglia.
Una sezione della scuola d'infanzia di Portoferraio, una classe del tecnico Cerboni e alcuni alunni della media di Porto Azzurro risultano fra i sette vincitori della selezione territoriale del Concorso "Giovani maestri di sogni" promosso in occasione dell'evento "La Toscana da San Francesco". La…
Gli esami di Stato della ripartenza italiana, quelli dei 233 maturandi dell’Elba, degli istituti superiori tra Isis Foresi e Cerboni, impegnati nell’ultima prova nell’anno terribile della pandemia. Un evento significativo da paragonare al vissuto dei giovani del dopoguerra, che insieme ai padri…
Si è appena conclusa al Cerboni, la prima parte dell’entusiasmante progetto “Vele al vento”, fortemente voluto dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Alessandra Rando e dalla Referente del progetto Prof.ssa Rita Matacera, in attesa di riprendere a settembre con altre interessanti novità. La…
Un grande successo per gli studenti della 4A indirizzo Turismo dell’ITCG Cerboni. Con “L’aeroporto che non decolla” l'istituto elbano è risultato il vincitore della Toscana lasciandosi alle spalle scuole di Firenze, Arezzo, Pisa,…
Scritto da Scritto da Emanuela De Domenico (ITCG Cerboni)Giovedì, 11 Giugno 2020 17:48
Ero in cucina a preparare il pranzo in un inconsueto ultimo giorno di scuola e cercavo nella mia mente le parole adatte per poter formulare l’ultimo articolo di quest’anno.
Procedura straordinaria conseguente all'emergenza sanitaria COVID-19 per lo svolgimento degli esami maturità A.S. 2019-20
Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure di sicurezza per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti dell’Istituto…
Per la campagna #LeMeravigliedelleAreeprotetteAcasa, in occasione della Giornata Mondiale delle Tartarughe Marine, conferenza online della Professoressa Letizia Marsili, dal titolo «La tartaruga marina: un turista “vip” per l’isola d’Elba». Con…
Un’occasione importante per promuovere la salvaguardia degli insetti impollinatori. Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano promuove la partecipazione ad un evento organizzato da…
La Costituzione Italiana all’art. 3 recita: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzioni di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali sociali […]”. Il Ministero dell’Istruzione è da anni impegnato al…
Fino al 30 giugno chi ha un ISEE non superiore ad € 15.748,78 può chiedere al Comune di residenza un contributo per le spese scolastiche (solo scuole secondarie).
Provvedimento del 26 marzo 2020 - "Didattica a distanza: prime indicazioni" VEDI ANCHE: - Comunicato del 30 marzo 2020 - Nota istituzionale del Presidente del Garante, Antonello Soro, alla Signora Ministro dell’Istruzione,
al Signor Ministro dell’Università e della ricerca e alla Signora Ministro…
Al fianco dei tanti dirigenti scolatici e docenti italiani che ogni giorno sono impegnati nella didattica a distanza, la Rai ha messo a disposizione del sistema scolastico, delle famiglie e degli studenti di ogni età sui canali e sul portale Rai Cultura e RaiPlay una gamma di contenuti sempre…
Una delle cose che si spiegano dell’articolo 3 della Costituzione italiana è la differenza tra il principio di uguaglianza formale e quello di uguaglianza sostanziale. Per i non addetti ai lavori, giovano spesso esempi per…
Questa mail fa seguito ad altra mail che vi abbiamo mandato in questi ultimi giorni in cui vi abbiamo comunicato le singole credenziali per accedere on line alle riviste prodotte dalla nostra Casa Editrice a cui siete abbonati o in attesa di abbonarvi.
Con riferimento all' Oggetto si richiede la massima diffusione del seguente form tra i rappresentanti degli studenti, con preghiera di condivisione anche agli altri studenti che non investono cariche elettive:
Con riferimento all’oggetto, si chiede la massima diffusione del seguente form tra i rappresentanti dei genitori, con preghiera di condivisione anche a tutti gli altri genitori che non investono cariche elettive,
Prendo in prestito le parole di una canzone di sanremiana memoria perché tante sono le parole dette e tante ancora se ne diranno per descrivere una esperienza così trasformante…kafkiana come quella che stiamo vivendo. Già, perché se kafkiano è l’aggettivo che racchiude in una sola parola la…
- ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE, DURATA E DECORRENZA DELL'ORDINANZA 1. La presente ordinanza disciplina la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’anno scolastico 2020/21 e determina le modalità di applicazione delle disposizioni del contratto collettivo nazionale integrativo…
Dal 18 Febbraio alle ore 12:00 è possibile presentare la richiesta per la borsa di studio Estate INPSieme 2020. Sono disponibili oltre 38.500 borse di studio estive per i figli dei dipendenti pubblici.
Gli studenti delle classi quarte e quinte dell’ITCG CERBONI sono stati coinvolti nel Progetto "ASSO A Scuola di Soccorso" a cura delle Federazioni Misericordie Toscane e dell’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana. Una iniziativa accolta con grande entusiasmo dal Dirigente Scolastico Prof.ssa…
“Questa scuola la stiamo costruendo insieme come una scuola accogliente e inclusiva, che cerca cioè di rispettare al massimo di bisogni di ognuno di noi”. Con queste parole il Dirigent