Conferenza online 23 maggio ore 17:00 Per la campagna #LeMeravigliedelleAreeprotetteAcasa, in occasione della Giornata Mondiale delle Tartarughe Marine, conferenza online della Professoressa Letizia Marsili, dal titolo «La tartaruga marina: un turista “vip” per l’isola d’Elba». Con l’esperta approfondiremo l’etologia di questi straordinari animali marini e i recenti fenomeni di nidificazione sulle coste dell’Alto Tirreno e della nostra isola. Letizia Marsili lavora come professore associato nell’Università di Siena. Studiosa delle problematiche tossicologiche inerenti i Mammiferi marini, realizzando numerose pubblicazioni sia sulla messa a punto di metodologie di campionamento e di indagine non distruttive in specie “a rischio”, sia sui livelli e gli effetti dei contaminanti ambientali nei loro organi e tessuti. Ad oggi è autore o coautore di più di 350 pubblicazioni scientifiche. Come partecipare: da pc: cliccare sul link indicato qui sotto da smartphone: scaricare l'applicazione Google Meet, quando si visualizza la richiesta "inserisci un codice riunione" inserire la seguente stringa: qxg-ucih-nqo (si può copiare e incollare oppure scrivere, anche senza il segno di interpunzione "meno") Entrambe le modalità di accesso prevedono che l’organizzatore autorizzi la partecipazione. Cliccare su “chiedi di partecipare” e rimanere in attesa. L’appuntamento sarà alle ore 16:45. Per i primi 15 minuti, verranno fornite le autorizzazioni alla partecipazione; alle 17:00 avrà inizio la conferenza che avrà una durata prevista di circa 50 minuti. Solo al termine, i partecipanti potranno esternare le proprie considerazioni e rivolgere domande al relatore. Durante la conferenza, vi preghiamo di mantenere disattivati i vostri microfoni al fine di limitare i rumori di sottofondo.
Info Park Arcipelago Toscano |
CANCELLA ISCRIZIONE | UNSUBSCRIBE